Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino… from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri
Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino… from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri
Ieri in sciopero il personale dello stabilimento Leonardo di Caselle
… from Mobilitazione personale metalmeccanico per il rinnovo del contratto nazionale
In queste settimane Donald Trump ha dato una brusca sterzata allo stallo internazionale sulla guerra in Ucraina, con un radicale riavvicinamento diplomatico con il Cremlino che sta lasciando da parte non solo l’Europa, ma anche lo stesso paese invaso dalla Russia. Tra pochi giorni cadrà il terzo anniversario dell’attacco su vasta scala e una lunga… from Dopo tre anni guerra, quale pace per l’Ucraina?
Al centro della protesta il rinnovo del contratto nazionale
… from Metalmeccanici: mobilitazione in tutto il Piemonte per il contratto nazionale
In occasione del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha scatenato una guerra ancora in corso, Rete Pace e Disarmo ha lanciato un appello alla mobilitazione pacifista, per rimettere al centro la ricerca della pace, sia per quanto riguarda i conflitti in primo piano (come Ucraina e Gaza), sia per puntare un riflettore su quelli… from Il pacifismo si fa sentire – L’intervista a Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo
SI Cobas annuncia nuova mobilitazione per i lavoratori di Mondo Convenienza
… from Mondo Convenienza: nuova mobilitazione per i lavoratori della logistica
Questa settimana l’Unione degli Universitari, assieme a Cgil e Sunia, ha lanciato una nuova mobilitazione dopo quella della scorsa primavera, quando molti studenti si erano stabiliti dentro tende montate di fronte alle proprie università per criticare i prezzi proibitivi degli alloggi per chi studia fuori sede. La nuova protesta, partita dalla Sapienza di Roma ma… from Non soltanto gli alloggi: gli universitari tornano a protestare di fronte agli atenei – Intervista ad Alessia Polisini di Udu
Qualche giorno fa è emerso l’ennesimo allarme sulla sanità italiana: 10mila medici impiegati dal Sistema Sanitario Nazionale sarebbero sul punto di andare in pensione, di passare al privato in pianta stabile o in modalità part-time. Si tratta solo dell’ultimo segnale del progressivo impoverimento della sanità pubblica, nonostante le promesse avanzate durante la pandemia da Covid-19…. from Perché i medici fuggono dal SSN – Intervista ad Anaao Assomed