Pierangelo Gentile, ricercatore del Dipartimento studi storici dell’Università di Torino, ci fornisce un quadro di contesto storico della ricorrenza del 17 febbraio… from 17 febbraio: un inquadramento storico
17 febbraio: un inquadramento storico

Pierangelo Gentile, ricercatore del Dipartimento studi storici dell’Università di Torino, ci fornisce un quadro di contesto storico della ricorrenza del 17 febbraio… from 17 febbraio: un inquadramento storico
In dialogo con Renato Salvaggio, autore del romanzo storico “Autodafé”, dedicato alle persecuzioni religiose del passato… from Autodafé, storie di eresie
Presentiamo la mostra “Valdo e i valdesi tra storia e mito”, che inaugura sabato 10 febbraio a Torre Pellice, con i curatori Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur… from “Valdo e i valdesi tra storia e mito” in mostra a Torre Pellice
Con Luisa Gay presentiamo il suo recente libro “Irrequieti viaggiatori valdesi”… from “Irrequieti viaggiatori valdesi”, un libro di viaggi e avventure
Dal 4 al 6 giugno si svolge la 5° edizione del Festival delle Riforme Culturali a Guardia Piemontese, piccolo comune della Calabria… from “Diversità linguistica e diversità culturale” a Guardia Piemontese
Congresso annuale mondiale della Society of America, dal 9 all’11 marzo a Porto Rico. Marco Fratini parteciperà in rappresentanza della Società di Studi Valdesi… from La Società di Studi Valdesi al congresso della Renaissance Society of America
Due appuntamenti per ricordare la festa delle libertà del XVII febbraio a Guardia Piemontese, in Calabria: una conferenza e il culto pubblico… from Il XVII febbraio a Guardia Piemontese
Diritti, condivisione, memoria. Sono alcuni aspetti fondamentali che legano il XVII febbraio alla Festa delle Libertà…. from Verso il VXII febbraio: riflessioni con Bruna Peyrot
25-26 febbraio e 11-12 marzo: due fine settimana pensati per i catecumen* delle chiese valdesi delle Valli e di Torino… from Due weekend per catecumen* ad Agape
A Pinerolo una mostra dedicata alla storia di Palazzo Vittone, predisposta dalla Fondazione Centro Culturale Valdese… from Palazzo Vittone, da Ospizio dei catecumeni a luogo di cultura
Con Giovanni Arcidiacono, presidente delle Chiese Battiste d’Italia, le prime impressioni dopo l’Assemblea-Sinodo… from Un buon futuro per le chiese battiste, metodiste e valdesi
A Neuhengstett, in Germania, un museo diffuso all’aperto racconta le radici storiche che portano alle Valli Valdesi… from Un museo per i valdesi di Neuhengstett, Germania
Si svolge sabato 20 agosto il tradizionale incontro dei giovani delle chiese battiste, metodiste e valdesi… from La Bellezza di Mille Voci: pre-assembleasinodo FGEI
La mostra “Le Bibbie dei Valdesi” rimarrà esposta dal 19 agosto al 13 settembre al Centro Culturale Valdese… from Le Bibbie dei valdesi: mostra a Torre Pellice
Numero estivo per la rivista delle chiese battiste, metodiste e valdesi… from Amico dei Fanciulli – estate 2022
Un appello alla giunta Cirio a non ignorare la festa del 17 febbraio… from Calendario scolastico piemontese: non si ignori il 17 febbraio
Dal 3 al 5 giugno il Festival delle Riforme Culturali a Guardia Piemontese. Ne parliamo con Gabriella Sconosciuto… from Guardia Piemontese: ritorna il Festival delle Riforme Culturali
Cosa c’è dietro a Gianavello? Questa la domanda che ha spinto Luca Perrone ad approfondire la tematica del banditismo nelle Valli Valdesi… from Banditi nelle valli valdesi. Storie del XVII secolo
Parliamo con Gabriele Bertin, neo-consacrato pastore valdese durante l’ultimo Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi… from Gabriele Bertin: alla scoperta di luoghi dove tessere legami e creare radici
Il coordinatore del Centro evangelico di cultura di Sondrio Emanuele Campagna ci annuncia la ripresa delle attività… from Centro evangelico di cultura di Sondrio: a settembre si riparte!
Monica Natali è stata consacrata diacona al Sinodo 2021. Le abbiamo chiesto di raccontarci del suo percorso e della sua vocazione… from Monica Natali: un percorso articolato verso la vocazione diaconale
Intervistiamo Gianluca Fiusco in occasione dei sessanta anni del Servizio Cristiano di Riesi… from Il Servizio Cristiano di Riesi compie 60 anni!
Marco Fraschia e Andrea Bertin ci raccontano della loro corsa lungo i sentieri del Glorioso Rimpatrio… from Sui sentieri del Glorioso rimpatrio
Marco Fraschia ci ha raccontato il suo viaggio in bicicletta lungo il percorso che hanno compiuto i valdesi durante l’esilio… from Esilio dei valdesi da Saluzzo a Ginevra in bicicletta
Con Sara Tourn presentiamo il numero estivo de L’Amico dei Fanciulli… from L’Amico dei Fanciulli – estate 2021
Nel comune di Guardia Piemontese, in Calabria, si riallaccia la storia: la memoria di eventi passati, presenza dei valdesi e proposte culturali… from La storia fa il suo giro, a Guardia Piemontese
Raccontiamo con Sara Tourno il numero autunnale de l’Amico dei Fanciulli, rivista delle chiese battiste, metodite e valdesi … from Amico dei Fanciulli n.3 2020: tra tempo del Creato e Riforma
“Valdesi. Una storia di fede e libertà” è un libro che ripercorre la storia valdese, con documenti, materiali e immagini del Museo di Torre Pellice… from Valdesi. Una storia di fede e di libertà (edizioni Claudiana)
Con Dino Carpanetto, presidente Società di Studi Valdesi, scopriamo com’è nato il docufilm che racconta in forma divulgativa le vicende valdesi… from Il docufilm Valdesi: una storia di fede e di libertà
In seguito alla diffusione del Coronavirus le chiese valdesi si allineano alle normative e ai decreti del governo e delle autorità della regione Piemonte.
La CED del I Distretto invita i Concistori a sospendere le attività che raccolgono gruppi di persone, tra le quali i culti e il catechismo.
… from Coronavirus: la CED del I Distretto delle chiese valdesi invita a sospendere le attività
Culto evangelico del 17 Febbraio 2020 da Villar Perosa a cura di Eugenio Bernardini su 2 Corinzi 4…. from Culto evangelico del 17 Febbraio 2020 da Villar Perosa a cura di Eugenio Bernardini
Giovanni Jarre ci racconta il numero 97 della rivista La Beidana, dedicata alle valli “non solo valdesi”. numero in uscita per il 17 febbraio 2020… from “Valli non solo valdesi” per la Beidana numero 97
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan su Giudici 17…. from Culto evangelico a cura di Gregorio Plescan su Giudici 17
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan su Giudici 13…. from Culto evangelico a cura di Gregorio Plescan su Giudici 13
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan su Giudici 6…. from Culto evangelico a cura di Gregorio Plescan su Giudici 6
Sabato 19 ottobre si presenta il libro “Valdesi a Milano”, alla libreria Claudiana in via Francesco Sforza 12/A: una ricerca sulla chiesa valdese milanese… from Valdesi a Milano: un libro che lega passato, presente e futuro
Culto evangelico valdese a cura di Stefano D’Amore, pastore di Villar Pellice su Luca 19 in onda domenica 14 aprile 2019… from Culto evangelico a cura di Stefano D’Amore su Luca 19
Le letture di oggi sono a cura di Marco Poet ed Ombretta Arnoulet … from Un Giorno Una Parola – martedì 2 aprile 2019
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan… from Culto evangelico a cura del pastore Gregorio Plescan su Giovanni 5
Le letture di oggi sono a cura di Marco Poet ed Ombretta Arnoulet … from Un Giorno Una Parola – lunedì 1 aprile 2019
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan… from Culto evangelico a cura del pastore Gregorio Plescan su Romani 8
Predicazione a cura di Gabriele Passantino… from Culto evangelico a cura di Gabriele Passantino su Giacomo 2
Predicazione a cura del pastore di Bobbio Pellice Gregorio Plescan… from Culto evangelico a cura del pastore Gregorio Plescan su Giovanni 3
Predicazione a cura di Gabriele Passantino… from Culto evangelico a cura di Gabriele Passantino su Atti 12
Studenti e studentesse di tre licei d’Italia si incontrano per scoprire le tracce dei valdesi nella storia della penisola…. from Licei sulle tracce dei valdesi e Adotta una nota
I britannici camminarono sulle orme dei valdesi, creando quello che è stato definito il “Gran Tour della fede” nelle valli valdesi del Piemonte… from Sulle orme dei valdesi e degli ugonotti
Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese, ci parla del progetto “Strade degli Ugonotti e dei Valdesi”… from Nuovo tratto per le strade degli ugonotti e dei valdesi
Le memorie valdesi del comune di Guardia Piemontese, in Calabria, vengono raccontate in una tre giorni di festival dal sapore rievocativo…. from Guardia Piemontese ricorda le memorie valdesi
Il progetto Ulisse è protagonista dell’approfondimento del numero di maggio dell’Eco delle Valli Valdesi. Le protagoniste del progetto raccontano l’iniziativa, che ha coinvolto anche professori e professionisti nelle sale del castello di Miradolo…. from Il progetto Ulisse nell’Eco delle Valli Valdesi di maggio
A Dublino una conferenza internazionale a cui partecipano numerosi relatori dall’Italia, dedicata all’analisi dell’identità valdese attraverso manoscritti e testi dal medioevo ai secoli passati. Un archivio di documenti ancora in buona parte da scoprire e analizzare…. from A Dublino un convegno sui testi valdesi medioevali