465 podcast trovati
19 Agosto 2022
Dovremmo rendere gratuiti i trasporti pubblici?
La crisi dei prezzi e quella ambientale hanno spinto a nuove riflessioni sui mezzi pubblici e sulla possibilità di renderli gratuiti.... from Dovremmo rendere gratuiti i trasporti pubblici?
18 Agosto 2022
Lo stato di salute dei ghiacciai
Crisi climatica e inquinamento hanno un forte impatto sui ghiacciai e sulle aree nevose ma la scienza cerca soluzioni per il futuro.... from Lo stato di salute dei ghiacciai
17 Agosto 2022
Quanto ci costa ignorare il clima
Il legame tra crisi climatica ed economia è oggi più che mai stretto, come dimostrano diversi esempi da tutto il mondo.... from Quanto ci costa ignorare il clima
16 Agosto 2022
Beni culturali che ritornano in patria
Uno degli elementi della decolonizzazione è la restituzione di beni culturali che tornano alle loro comunità d'origine.... from Beni culturali che ritornano in patria
12 Agosto 2022
Un voto per il clima, la petizione che richiama la politica sui temi ambientali
In questi giorni è stata lanciata sul sito change.org una petizione che richiama l'attenzione della politica sul tema della crisi climatica.... from Un voto per il clima, la petizione che richiama la politica sui temi ambientali
11 Agosto 2022
La difficile strada della riforma della Giustizia – Intervista a Marco Bouchard
Da tempo si sente parlare di riforma della Giustizia, ma il testo sembra essere ancora nel limbo del dibattito politico.... from La difficile strada della riforma della Giustizia – Intervista a Marco Bouchard
10 Agosto 2022
Brics: l’espansione di un’alleanza alternativa. Intervista a Raffaele Crocco
L'alleanza BRICS si pone innanzitutto come alternativa al dollaro, ma ci sono anche altri fattori che legano i Paesi dell'organizzazione.... from Brics: l’espansione di un’alleanza alternativa. Intervista a Raffaele Crocco
9 Agosto 2022
Il suolo devastato in Italia, il silenzio della politica. Intervista a Paolo Pileri
Nel suo ultimo libro "L'intelligenza del suolo" Paolo Pileri riflette sul tema del consumo del suolo, del tutto assente dalla politica.... from Il suolo devastato in Italia, il silenzio della politica. Intervista a Paolo Pileri
8 Agosto 2022
Cosa sappiamo e cosa no sul vaiolo delle scimmie
Il virus si sta diffondendo quasi in tutto il mondo, ma restano ancora molti i punti interrogativi aperti sul vaiolo delle scimmie.... from Cosa sappiamo e cosa no sul vaiolo delle scimmie
5 Agosto 2022
Economia bollente, salari freddi: perché?
L'economia globale sta facendo i conti con un'altissima inflazione, ma cosa siginfica per la vita quotidiana?... from Economia bollente, salari freddi: perché?
242 intervista trovati
24 Maggio 2021
Pushing Back Responsibility: un nuovo rapporto sulle migrazioni in Europa
Il rapporto Pushing Back Responsibility fa luce sui respingimenti illegali di persone migranti ai confini dell'Unione Europea.... from Pushing Back Responsibility: un nuovo rapporto sulle migrazioni in Europa
10 Febbraio 2021
Il Tigray torna indietro di decenni
Il conflitto nella regione etiope del Tigray ha superato la sua fase più acuta, ma le condizioni umanitarie sono in peggioramento. ... from Il Tigray torna indietro di decenni
14 Gennaio 2021
Cosa succede lungo la rotta balcanica
Dopo l'incendio del 23 dicembre scorso al campo profughi di Lipa sembra che ben poco sia cambiato lungo la rotta balcanica.... from Cosa succede lungo la rotta balcanica
30 Dicembre 2020
Il terzo lungo inverno dei migranti a Bihać
Le persone migranti devono affrontare per il terzo inverno consecutivo la situazione della rotta bosniaca, tra freddo e pochi interventi del governo.... from Il terzo lungo inverno dei migranti a Bihać
14 Dicembre 2020
Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia
In Turchia proseguono arresti e condanne contro le opposizioni, e in particolare contro gli organizzatori del fallito colpo di stato del 2017.... from Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia
11 Dicembre 2020
La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte di Giulio Regeni, ma continua il silenzio da parte dell'Egitto.... from La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
16 Novembre 2020
Egitto contro Eipr
La scorsa domenica le autorità egiziane hanno arrestato alcuni membri dell'ong per i diritti umani Eipr, di cui fa parte Patrick Zaky.... from Egitto contro Eipr
13 Novembre 2020
La nuova edizione del Landmine Monitor
La 22° edizione del Landmine Monitor racconta l'evoluzione della mine action, tra limitazioni all'uso delle mine all'uso di ordigni non convenzionali.... from La nuova edizione del Landmine Monitor
2 Novembre 2020
Verso il trattato Onu contro le armi nucleari
Il 24 ottobre 50 Paesi dell'Onu hanno firmato un trattato per l'abolizione delle armi nucleari. All'appello mancano ancora alcune potenze.... from Verso il trattato Onu contro le armi nucleari
28 Ottobre 2020
Un possibile cessate il fuoco in Libia
La firma di un cessate il fuoco rappresenta un punto di partenza importante per la risoluzione del conflitto in Libia. Un processo però ancora agli inizi.... from Un possibile cessate il fuoco in Libia
1 approfondimento trovati
3 Novembre 2017
I corridoi umanitari ricominciano da mille
Raggiunta la quota inizialmente prevista dall’accordo con i ministeri di Esteri e Interno, il progetto portato avanti da Fcei e Sant’Egidio è già stato rinnovato e pronto a ripartire... from I corridoi umanitari ricominciano da mille
6 articolo trovati
20 Ottobre 2019
Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?
Terra, mare, cielo, spazio: questi sono i domini della teoria della guerra "classica". Ma alla svolta degli anni '90 fu ufficialmente enunciato un "quinto elemento": il dominio cibernetico.... from Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?
27 Luglio 2017
La legge sul biotestamento slitta ancora
Il Parlamento non discute ancora delle legge sul biotestamento: e ora?... from La legge sul biotestamento slitta ancora
25 Luglio 2017
La spianata delle Moschee senza pace
Sulla Spianata delle Moschee, chiamato Monte del Tempio dagli ebrei, si gioca una partita che sembra non avere orizzonti di risoluzione... from La spianata delle Moschee senza pace
20 Luglio 2017
Aggiornamenti da Ventimiglia
Il funzionamento a pieno regime del centro di accoglienza di Ventimiglia fa ben sperare per i migranti, che continuano ad essere bloccati dalla Francia.... from Aggiornamenti da Ventimiglia
3 Marzo 2017
La storia di Najma
Con gli arrivi di questi giorni saranno quasi 700 le persone arrivate nell’ultimo anno in Italia dal Libano con i corridoiumanitari, l’iniziativa ecumenica della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e della Comunità di Sant’Egidio, finanziata dall’Otto per Mille Valdese. Insieme agli operatori di Mediterranean hope abbiamo raccontato la storia di una delle persone arrivate... from La storia di Najma
16 Febbraio 2017
Una richiesta di dignità
Intervista con Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, dedicata al primo caso di sedazione profonda in Italia.... from Una richiesta di dignità