Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01

Sul Divano Con Giove

La prima puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato la cantautrice torinese, vincitrice del Premio Bianca D’Aponte 2021 per il miglior testo… from Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01

“Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento

Nell’ambito di Contemporanea365 che porta a Biella presentazioni, incontri e talk, torna Le Scomposte con tre lezioni dedicate a Fabrizia Ramondino, Susan Sontag e Tove Jansson… from “Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento

Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede

Domenica 12 gennaio sarà una domenica speciale, dedicata alla Cevaa, Comunità di chiese in Missione. Ne parliamo con il pastore Gabriele Bertin, presidente del Comitato Italiano per la Cevaa… from Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede

Cantautorap, Jaku Feliz Reyes live per RBE radio TV

Cantautorap, Jaku Feliz Reyes live per RBE radio TV

Rapper, MC, cantautore: il musicista italo domenicano ha presentato il suo progetto discografico che unisce cantautorato italiano e hip hop. Senza dimenticare le sonorità latinoamericane… from Cantautorap, Jaku Feliz Reyes live per RBE radio TV

La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana

Editore condannato 21 anni dopo per la diffamazione ai danni di Don Peppe Diana… from La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana

Comunica_mente: come comunicano le Fiabe?

C’era una volta… e vissero tutti felici e contenti… Oggi parliamo di fiabe e delle loro strutture ricorrenti grazie a Vladimir Propp. Analizzeremo personaggi come l’eroe o la principessa e diverse funzioni, anche attraverso fiabe conosciute da tutti come Cenerentola. Con Darianna Tedesco di In Poche Parole… from Comunica_mente: come comunicano le Fiabe?

E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi

E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi

Il cantautore toscano, vincitore del Premio Buscaglione 2020, si è raccontato in diretta su RBE presentando il disco al centro del suo concerto torinese del 16 febbraio 2025… from E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi

“Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano

La rivista curata dall’Opcemi, Opera per le chiese metodiste in Italia, lancia la campagna abbonamenti e ricorda il suo valore come strumento di preghiera quotidiana e personale… from “Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano

REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi

Nuovi progetti ed impegni per la REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi… from REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi

Lo Straniero, nel dietro le quinte dell’album Mazapé

Mazapé, scopriamo il quarto album de Lo Straniero

Giovanni Facelli ha raccontato in diretta su RBE com’è nato il quarto disco dei Lo Straniero, un lavoro che segna una tappa importante nel percorso decennale della band… from Lo Straniero, nel dietro le quinte dell’album Mazapé

Comunica_mente: Perché si fanno gli Auguri? (speciale di Natale)

“Auguri!”  “Buon Natale!” “Buona fine e buon principio!” Quante volte abbiamo sentito e detto frasi di questo tipo durante le feste! Ma quanto siamo consci della loro natura convenzionale? Quanto usiamo queste formule standoci dentro, senza automatizzarle? Ne discuteremo in questa puntata speciale di IN POCHE PAROLE, con Darianna Tedesco… from Comunica_mente: Perché si fanno gli Auguri? (speciale di Natale)

S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

Moon Safari, Claudio Petronella - stagione 11. Foto di Daniele Vola

La lettura di due poesie dell’autore marocchino si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della decima puntata dell’undicesima stagione di Moon Safari… from S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

La Scuola di “O” e la comunità educante di Ostana. Welfare Culturale ep. 3

La Scuola di O e la comunità educante di Ostana - Welfare Culturale ep 3

Cos’è il welfare culturale? Perché è una risorsa importante? Il terzo capitolo nostra ricerca sul welfare culturale in Piemonte raggiunge Ostana, paese della Valle Po… from La Scuola di “O” e la comunità educante di Ostana. Welfare Culturale ep. 3

Date night Radio Show #218 – Aspettando Babbo Natale

La Vigilia di Natale? Con Date Night Radio Show? Ad aspettare Babbo Natale? Eh sì…La profana, sacra, dissacrante e a tratti irriverente puntata natalizia con Andrea, Gas e Silvio e…The Chieftans, Sufjan Stevens, Prince, Sinead O’Connor, Josh Rouse, Eazy-E, The Pogues, Low, Busy Signal, Glen Hansard, Eric Idle, Vindaloo Sigh, Roggy Luciano. Date Night Radio… from Date night Radio Show #218 – Aspettando Babbo Natale