Domenica 16 e giovedì 20 marzo 2025 al Teatro del Forte sono in programma tre appuntamenti organizzati dal Circolo Artistico Fa+… from La Settimana della lingua francese a Torre Pellice
La Settimana della lingua francese a Torre Pellice

Domenica 16 e giovedì 20 marzo 2025 al Teatro del Forte sono in programma tre appuntamenti organizzati dal Circolo Artistico Fa+… from La Settimana della lingua francese a Torre Pellice
L’intervista al giornalista Michele Barbero… from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza
La musica si è messa comoda sul nostro Divano con la cantautrice torinese che ha presentato il suo album La Natura delle Cose… from Sul Divano Con Gaia Morelli – S3E8
La lettura di due poesie dell’autore francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della sesta puntata dell’undicesima stagione di Moon Safari… from S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari
La musica si è messa comoda sul nostro Divano con l’incontro di percorsi musicali che cantano la passione in italiano, spagnolo e francese… from Sul Divano Con Lupita – S3E5
Con Michele Barbero proviamo a ricostruire la caotica estate di Parigi, tra elezioni, Olimpiadi e ribaltamenti… from Cosa succede alla politica francese?
Salvare la memoria dal disastro ambientale, grande mostra a Roma dedicata agli Impressionisti… from Anticorpi francesi per la democrazia
Questo “territorio d’oltremare” francese, nel Pacifico, sta vivendo un periodo di tensioni sociali e politiche. Ne parliamo con il giornalista di AFPTV Michele Barbero… from Cosa sta succedendo in Nuova Caledonia?
Nel 2023 sono stati più di trentamila i respingimenti alla frontiera franco-italiana… from Migranti: il Difensore dei diritti francese denuncia gravi violazioni
Scopriamo la storia di Christine de Pizan, nata Cristina da Pizzano, scrittrice che ha lavorato alla corte dei re di Francia… from Le Svelate Ep. 5: Christine de Pizan, scrittrice di professione
Tutti conosciamo la storia dei Fratelli Lumière, di quella prima proiezione del 28 dicembre 1895 che ha sconvolto il pubblico, ma qui non parliamo di loro perché in quegli anni anche una donna ha avuto un ruolo importante nella nascita del cinema, il suo nome: Alice Guy-Blaché… from Le Svelate: Alice Guy-Blaché, pioniera del cinema
Una passeggiata in musica e parole tra le strade e le storie di Marsiglia, uno delle culle del rap in Europa. Ascolta la seconda stagione di DUMBO… from Dumbo, stagione 2: Marsiglia
Con oltre 200 persone accolte a notte il sistema di accoglienza migranti in alta Val Susa sta andando in difficoltà… from Migranti: in difficoltà il sistema di accoglienza in alta Val Susa
A fine luglio il Niger, a fine agosto il Gabon: continua ad allungarsi la lista di paesi africani in cui il potere viene rovesciato militarmente, portando l’esercito ai vertici del potere, spesso con un significativo supporto popolare. Parlando di Africa si corre facilmente il rischio di accostare grezzamente paesi e popolazioni diverse, ma in queste… from C’è un nesso tra i colpi di stato in Africa? – L’intervista ad Enrico Casale
Nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 luglio 180 migranti soccorsi … from Val Susa: l’accoglienza migranti in difficoltà
Eventi ed iniziative organizzati per ricordare i 90 anni della Rencontre, il culto tra francesi ed italiani in alta val Pellice, che si svolge domenica 23 luglio… from 90 anni di culto al Colle della Croce: la Rencontre al confine italo-francese
La Diaconia Valdese partecipa ad uno scambio tra giovani italiani e francesi, dal 12 al 21 giugno a Luserna San Giovanni (To)… from Scambio internazionale italo-francese con la Diaconia Valdese
Si torna a parlare di stretta della Francia sui migranti e rafforzamento dei controlli alla frontiera con l’Italia. Secondo alcune notizie sarebbero in arrivo nei prossimi giorni diverse decine di agenti, la cui presenza manifesterebbe l’intenzione del Governo francese di sperimentare una “border force“, secondo anche quanto dichiarato dalla prima ministra Élisabeth Borne. La Francia si… from Stretta della Francia sui migranti: come evolverà la situazione a Ventimiglia
Da alcune settimane la notizia al centro del dibattito francese riguarda le pensioni: il governo di Macron ha proposto una riforma previdenziale che è ora in via di discussione parlamentare. I principali sindacati hanno trovato un’insolita unità nell’opposizione a questo disegno, organizzando manifestazioni di piazza e scioperi, con la promessa di continuare su questa linea…. from La lotta sulle pensioni francesi – Intervista a Michele Barbero
PRAB (Protecting Rights at Borders – Proteggere i diritti ai confini) è un’iniziativa che riunisce numerose organizzazioni attive in diversi Paesi, tra cui l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), la Diaconia Valdese e il Danish Refugee Council. In queste settimane ha pubblicato un nuovo rapporto, dove vengono monitorare le numerose pratiche illegali e violente… from L’Europa respinge i migranti – Intervista a Ivana Stojanova
Le poesie di Louise Labé si uniscono alle esplorazioni musicali al chiaro di luna di Moon Safari. Ascolta la sesta puntata della nona stagione che unisce due playlist differenti, quella poetica e quella musicale…. from S9P6 – Louise Labe’: baciami, baciami ancora!
aumentano i controlli alla frontiera italo-francese di Ventimiglia dopo la crisi diplomatica tra i due paesi… from Ventimiglia: boom di controlli alla frontiera
Preoccupano i rapporti tesi tra Italia e Francia… from Migranti: preoccupazione per le tensioni tra Italia e Francia
Il 30 giugno 2022 a Pinerolo è stato inaugurato il Teen Lab, luogo d’incontro che offre percorsi di formazione per giovani in dispersione scolastica. Di cosa si tratta?… from Teen Lab a Pinerolo contro la dispersione scolastica
Samedi et Dimanche è la rassegna organizzata dall’associazione Musicainsieme che in Val Pellice celebra la lingua francese. Giuseppe Maggi ha presentato su RBE i 4 concerti in programma dal 10 al 24 luglio 2022…. from Samedi et dimanche avec le français in Val Pellice
La siccità attuale ha connessioni con crisi climatica e politica. La Russia si allarga in Ucraina. Luigi Di Maio esce dal M5s… from Cominciamo Bene – 22 Giugno 2022 – Con Vanda Bonardo di Legambiente sull’emergenza siccità
In primo piano Stallo alla francese Le legislative francesi determinano una brusca discesa per Ensemble, il partito del presidente Macron, che perde la maggioranza parlamentare. Con Michele Barbero, giornalista di Afp, proviamo ad analizzare lo scenario che segue al voto di domenica. Macron è alla ricerca di alleati nella destra conservatrice, che ha preso pochi… from Cominciamo Bene – 21 Giugno 2022
La guerra in Ucraina ha scosso il mercato delle armi, aumentando spese e budget. In Francia arretra Macron, in Colombia vince la sinistra di Petro. In Italia incontri su guerra, energia e siccità… from Cominciamo Bene – 20 Giugno 2022
Dal 15 maggio partono una serie di tour che accompagnano il pubblico alla scoperta della Pinerolo francese. Questi percorsi sono organizzati dal Consorzio Turismo Pinerolese e Valli e programmati fino al 9 settembre. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Susy Reynaud, una delle componenti del Consorzio…. from La Pinerolo francese si svela al pubblico
La rassegna stampa ragionata di RBE con le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 26 aprile 2022
La rassegna stampa ragionata con le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 13 aprile 2022
La rassegna stampa ragionata con le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 12 aprile 2022
La rassegna stampa ragionata con le notizie in primo piano, dagli esteri e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 11 aprile 2022
Una miniserie per il web che invita a riflettere sulle emozioni che accompagnano i percorsi di fede… from Le emozioni della fede
La Francia ha richiesto l’estradizione dell’attivista Emilio Scalzo, arrestato il 15 settembre. I legali dell’uomo hanno presentato un ricorso… from A novembre la decisione sul ricorso di Emilio Scalzo
In primo piano Aria tossica Un nuovo rapporto dell’OMS mostra che l’inquinamento dell’aria porterà a circa 7 milioni di morti precoci nei prossimi anni al mondo. Bisogna quindi rivedere i limiti di legge riguardo a certi inquinanti, o forse cambiare del tutto mentalità riguardo al tema. Da considerare, anche, la qualità dell’aria interna alle case… from Cominciamo Bene – 23 Settembre 2021
Cosa ti viene in mente quando pensi alla parola campagna? In questa puntata risponde Kevin, mentre si racconta del contrasto tra campagna ordinata e storia turbolenta, dei rumori tipici preziosi di quella francese, del ritorno a casa di molti emigrati italiani e spagnoli Scaletta:🎶 Michael Kiwanuka – Money🎶 Epoque – Boss🎶 Generationals – When they fight,… from Campagna – Rivista, rumorosa e ripopolata
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte di Giulio Regeni, ma continua il silenzio da parte dell’Egitto…. from La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
Rivivi l’atmosfera della prima corsa automobilistica della storia!… from Parigi-Rouen, 1894 – La prima corsa d’auto della storia
A Bardonecchia è stato ritrovato nel fiume Dora il corpo senza vita di un migrante che aveva tentato il passaggio in Francia dal confine in alta Val Susa. … from Bardonecchia: un’altra vittima delle frontiere
Negli ultimi giorni, dopo le dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio, si è molto parlato del franco CFA e del ruolo della Francia in alcuni Paesi africani…. from Franco CFA e migrazioni: accuse semplici, problema complesso. Intervista a Luca Iotti
Regina di Francia e poi d’Inghilterra: Eleonora d’Aquitania regnò su due mondi diversi, difendendo le sue idee e proposte politiche… from Regina di due mondi, Eleonora d’Aquitania, e le trobairitz
Un gruppo di giovani delle valli valdesi ha partecipato al weekend sportif, evento sportivo e sociale organizzato dalle chiese protestanti riformate evangeliche di Francia…. from Weekend Sportif per i giovani delle valli valdesi
L’intervista con Lara Lazier del suo volontariato in Francia e le informazioni sui festival Finalmente facciamo anche il nostro classic venerdì in Francia! Scoprite quali festival ci sono nel paese di Romain, ma anche come si è trovata a fare il volontariato, la volontaria della Diaconia Valdese, Lara Lazier… from Classic venerdì in Francia
L’Italia nord-occidentale è diventata un importante snodo di transito per i migranti diretti verso la Francia, innanzitutto con Ventimiglia, a cui più recentemente si sono aggiunte Bardonecchia e Claviere. Lunedì 23 aprile l’Assemblée Nationale francese ha approvato con il 58% dei voti favorevoli da parte dei parlamentari la Loi Immigration: la percentuale di consensi è più… from Approvata in Francia la Loi Immigration
La puntata con la volontaria francese, Samantha Sciortino L’intervista con Samantha Sciortino che ci parla della Francia e della Costa Azzurra, con tante proposte turistiche e i consigli di volontariato!… from In Costa Azzurra con Samantha Sciortino
Café Bleu ti accompagna nella vita degli Scrittori sopra le righe: in questo episodio riscopriamo Simone De Beauvoir… from Café Bleu – Scrittori sopra le righe – Simone De Beauvoir
Il secondo appuntamento con Scrittori Sopra le Righe: la Parigi di Raymond Radiguet!… from Café Bleu – Scrittori sopra le Righe – Raymond Radiguet
Rassegna stampa internazionale del 19 dicembre sulla via dei migranti attraverso le Alpi… from #Rassegnastampa del 19 dicembre sulla via dei migranti attraverso le Alpi
Cordata di solidarietà domenica 17 dicembre nella vallée de la Clarée verso il Colle della Scala per denunciare i rischi che corrono i migranti che cercano di attraversare le montagne dalla Val Susa verso la Francia… from La mobilitazione #TousMigrants al confine italo-francese