Condividi su:

Il Carnevale di Saluzzo e Rivoli quest’anno è online

Dalle 14:30 di domenica 7 febbraio la Fondazione Amleto Bertoni e la Proloco di Rivoli propongono appuntamenti online per continuare a vivere la magia del Carnevale

Il Carnevale di Saluzzo e Rivoli quest’anno è online. Anche se non si potrà scendere e festeggiare in piazza, la Fondazione Amleto Bertoni e la Proloco di Rivoli hanno deciso di continuare a far vivere il rito carnevalesco. Dalle 14:30 di domenica 7 febbraio inizia il calendario di appuntamenti di quello che gli organizzatori hanno annunciato come il più grande Carnevale indoor del mondo.

«Quest’anno non ci potrà essere la grande festa che tutti amiamo, per questo la Fondazione Amleto Bertoni, con la Proloco di Rivoli, ha deciso di tentare la via della festa indoor. Saremo noi a entrare nelle case delle persone con le maschere con i carri e la magia del Carnevale», ha sottolineato ai nostri microfoni Alberto Dellacroce, coordinatore della Fondazione Amleto Bertoni.

Il cartellone del Carnevale indoor prevede eventi online fino a domenica 14 febbraio. Cliccando su questo link è possibile trovare tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione.

Qual è il programma condiviso del 93° Carnevale Città di Saluzzo e del 67° Carnevale di Rivoli?

Ascolta il podcast per saperne di più

Altri episodi

Quartetto 1846, a Cavour si celebra Rossini con il sassofono

Giovedì 3 luglio 2025 per la rassegna Insieme a Concerto di Cavour quattro differenti sassofoni suonano opere tratte del repertorio di Rossini, Haendel, Gershwin e Piazzolla... from Quartetto 1846, a Cavour si celebra Rossini con il sassofono
5 min

A tutto tondo, via al festival dell’educazione di Cuneo

Dal 9 al 12 luglio il Rondò dei Talenti ospita il progetto della Fondazione CRC dedicato a persone di tutte le età sulla crescita e sull'imparare... from A tutto tondo, via al festival dell’educazione di Cuneo
8 min

Attivismo e protesta, Fabrizio Acanfora e il suo libro Rompere il gioco – Libri Usati 8

Nel ottavo episodio di Libri Usati cerchiamo di capire quale può essere il ruolo dell'attivismo e della protesta in un mondo che sembra permetterlo sempre di meno... from Attivismo e protesta, Fabrizio Acanfora e il suo libro Rompere il gioco – Libri Usati 8
10 min

Abitare la Vacanza, via al festival che racconta la trasformazione del paesaggio

Dal 1° al 13 luglio 2025 Varazze e Ospedaletti ospitano la seconda edizione del festival che pone l’attenzione sul forte cambiamento del paesaggio nel Ponente ligure con il boom economico e l’avvio del turismo di massa... from Abitare la Vacanza, via al festival che racconta la trasformazione del paesaggio
7 min

Borgate dal Vivo 2025, esperienze e spettacoli lontano dai grandi centri urbani

Il concerto di Stefano Bollani in programma venerdì 27 giugno apre la decima edizione del festival organizzato in piccoli comuni delle province di Torino e Cuneo... from Borgate dal Vivo 2025, esperienze e spettacoli lontano dai grandi centri urbani
10 min

Bloom Performing Young, arti performative accessibili

Giovedì 26 giugno 2025 alle 17 la biblioteca del Circolo dei Lettori di Torino ospita l'evento conclusivo del progetto finanziato dall'Otto per Mille della Chiesa Valdese... from Bloom Performing Young, arti performative accessibili
5 min

Alla scoperta della Na-Našo, la lingua croata molisana

Sabato 28 giugno 2025 al Premio Ostana si assegna il riconoscimento per la tutela e la divulgazione della lingua croata molisana, un idioma dalla storia ultracentenaria parlato in tre comuni del Molise... from Alla scoperta della Na-Našo, la lingua croata molisana
10 min

Pavese Festival 2025 al via a Santo Stefano Belbo

Dal 23 al 29 giugno il paese natale di Cesare Pavese ospita l'edizione 2025 del festival che propone concerti, incontri, presentazioni di libri, workshop, esperienze intorno al messaggio poetico dell'indimenticato autore... from Pavese Festival 2025 al via a Santo Stefano Belbo
11 min

Modulazioni 2025, musica antica a Cuneo fino al 22 giugno

La quarta edizione del festival rimane fedele alla sua struttura proponendo i suoi concerti nei giorni che caratterizzano i cambi di stagione. L'inizio d'estate vede Modulazioni offrire un particolare accento alla musica antica spagnola... from Modulazioni 2025, musica antica a Cuneo fino al 22 giugno
7 min

Tones Teatro Natura, fare cultura in una ex cava

L'ex Cava Roncino da sito industriale è diventata un'area multidisciplinare dove dal 2020 vanno in scena gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione Tones on the Stones... from Tones Teatro Natura, fare cultura in una ex cava
6 min

Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo

Poco prima dell'inizio della 31° edizione del Festival Internazionale Immagini dell'Interno di Pinerolo abbiamo incontrato Damiano Privitera, direttore del festival e del Teatro del Lavoro... from Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo

Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo

Lo scorso 16 giugno 2025 è iniziata la programmazione bisettimanale dei film proposta all'Arena Spettacoli Corelli di Pinerolo. La rassegna continua fino al prossimo 20 agosto ... from Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo

Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo scoperto la storia di São e delle altre protagoniste di un racconto che parte dalle isole di Capo Verde per raggiungere l'Europa e il sogno dell'emancipazione... from Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato al nostro stand l'illustratrice torinese... from Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

La cultura può salvare il turismo?

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato Liana Pastorin per dialogare sui temi del libro "Economia delle Relazioni. Dalla comunità locale alla destinazione turistica"... from La cultura può salvare il turismo?

Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino allo stand di RBE radio TV abbiamo incontrato il filosofo e insegnante torinese autore del libro Anime fragili... from Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità

Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet

Al Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato l'autrice del libro che racconta una storia di coraggio e di rinascita... from Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet

Visitate l’Italia! La nascita della promozione turistica nel Belpaese

Fino al 25 agosto 2025 a Palazzo Madama a Torino è aperta al pubblico la mostra che racconta come si è evoluto il manifesto turistico in Italia grazie ad alcuni tra i più grandi illustratori nazionali... from Visitate l’Italia! La nascita della promozione turistica nel Belpaese

Dire fare orchestrare, educare con la musica – Salone del Libro 2025

In una delle cinque giornate di trasmissioni di RBE dal Lingotto di Torino abbiamo incontrato due delle persone che fanno parte di Orme, associazione che attraverso la musica educa ragazzi e ragazze alla cittadinanza attiva... from Dire fare orchestrare, educare con la musica – Salone del Libro 2025