Giovedì 15 maggio, per la prima giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino, allo stand di RBE abbiamo dialogato con diversi ospiti partendo da alcune preziose parole chiave
Dal 15 al 19 maggio 2025, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, RBE radio TV ha proposto un palinsesto di trasmissioni speciali dal proprio stand, la prima puntata del programma Café Bleu ha proposto interviste su una possibile rivoluzione gentile, sul 25 aprile e sulla Resistenza spiegata e raccontata ai ragazzi e alle ragazze.
La prima intervista realizzata per il format Café Bleu aveva come ospite Rosario Esposito La Rossa, editore e autore di “Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista”, libro pubblicato da Marotta e Cafiero editori.
Guarda e ascolta l’intervista
Tenendo fede al filo conduttore scelto dalla redazione di RBE radio TV per il Salone del Libro 2025, Le parole tra noi proibite, per Café Bleu abbiamo incontrato Tatjana Giorcelli e Pino Pace, autori di Lo zaino del partigiano, libro che racconta la Resistenza da un interessante punto di vista. Questo volume è stato pubblicato da Il Battello a Vapore ed è pensato per lettori e lettrici da 10 anni in su. Per il numero di aprile di Crackers, la newsletter di RBE, avevamo incontrato Giorcelli realizzando un’audiointervista registrata il giorno della pubblicazione del libro. Per ricevere le uscite mensili di Crackers ci si può iscrivere qui.
Guarda e ascolta il video
La terza parte della puntata di Café Bleu in onda giovedì 15 maggio dal Salone del Libro 2025 ha proposto un talk sulla possibile rivoluzione gentile realizzato con Federico Sirianni, cantautore già ospite di un’altra trasmissione di RBE, Sul Divano Con. Insieme a Sirianni ha partecipato al talk Stefania Bruno Olmoti. L’intervista è disponibile all’inizio di questo articolo.