Oulx: difficoltà economiche per il Rifugio Fraternità Massi
La normalizzazione del flusso non permette più l’accesso ai fondi stanziati per l’emergenza… from Oulx: difficoltà economiche per il Rifugio Fraternità Massi
La normalizzazione del flusso non permette più l’accesso ai fondi stanziati per l’emergenza… from Oulx: difficoltà economiche per il Rifugio Fraternità Massi
Con una sentenza emessa lunedì 20 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità del quesito referendario per l’abrogazione della legge sull’Autonomia differenziata che nei mesi scorsi aveva raccolto le firme necessarie. In attesa delle motivazioni, la consulta ha affidato a un comunicato la ratio di questa sentenza spiegando che «l’oggetto e la finalità del quesito… from Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale boccia il referendum
Secondo Legambiente una scelta nociva e in contrasto con le direttive europee… from Nuovo inceneritore: insorgono le associazioni ambientaliste
Ad aggiudicarsi il riconoscimento la giornalista Daniela Scavino… from Master “Comunicazione della Scienza”: premiata la tesi “Le voci dei parchi”
Lo Spezia era ancora a punteggio pieno alla fine del girone di andata… from Calcio femminile: Moncalieri ferma la capolista
L’operazione si sarebbe dovuta concludere all’inizio dell’anno ma ancora non si è concretizzata… from Passaggio della gestione dell’acqua da Acea a Smat: pinerolese in fermento
Dal 23 gennaio esposta la corrispondenza epistolare con la Germania… from A Palazzo Madama la mostra “Giro di posta. Primo Levi. Le Germanie, l’Europa”
L’applicazione dell’azienda non riconosce la ricevuta di permesso di soggiorno come documento di riconoscimento… from Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
Nell’ottantesimo anniversario della liberazione la dedica alla cantante argentina Mercedes Sosa… from Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
Nei giorni drammatici vissuti a Los Angeles un piano per migliorare il lavoro di prevenzione… from Regione Piemonte: 4,8 milioni di euro per la prevenzione incendi
12 incontri per i e le giovani dai 14 anni dedicati al benessere psicofisico e alla connessione con il nostro pianeta… from A Savigliano via agli appuntamenti di “Progetto Gaia”
Decisivo l’allungo iniziale dei liguri… from Pallanuoto maschile: Torino 81 battuta in casa da Chiavari
I primi episodi contestati risalgono al 2023… from Archiviate decine denunce nei confronti di attivisti per l’ambiente
Al centro della protesta il rinnovo del contratto nazionale
… from Metalmeccanici: mobilitazione in tutto il Piemonte per il contratto nazionale
In rete una pluralità di soggetti per studiare gli effetti della crisi climatica… from In Piemonte nasce l’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
Sovraffollamento e usura delle strutture le criticità croniche del sistema penitenziario… from Carceri: presentato il dossier sugli istituti piemontesi
Potranno rivolgersi allo sportello soltanto gli uomini che cerchino volontariamente aiuto… from Pinerolo: l’associazione Liberi dalla violenza inaugura una nuova fase operativa
Importante successo esterno a Lavagna per le calotte gialloblu… from Pallanuoto: Torino 81 tiene il passo
Nella giornata di martedì 17 dicembre i sindacati Cgil, Cisl, Uil, dei sindacati degli inquilini (Sunia, Sicet, Uniat), Cicsene e la Pastorale Sociale del Lavoro hanno presentato in conferenza stampa il progetto L’alleanza per la casa nato per mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni intorno alla necessità di una programmazione delle politiche abitative. Tra… from A Torino presentata L’Alleanza per la casa
Per Mirafiori l’ibrido sull’attuale 500 da fine 2025 e una nuova generazione di 500 confermata fino al 2032-2033… from Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani
Soltanto 268 posti di valori per 38 milioni di investimento… from Fondi area di crisi: risultati deludenti
Con la consulenza tecnica dell’Accademia Scherma Pinerolo un progetto per portare la scherma nel comune gemellato… from Pinerolo rafforza il gemellaggio con San Francisco attraverso la scherma
É da poco trascorso il trentennale dalla prima pubblicazione del Rapporto Ecomafie, la relazione curata da Legambiente che tiene traccia dei reati ambientali. In occasione della ricorrenza, si è svolta a Roma la conferenza nazionale Ambiente e legalità: insieme per il futuro promossa da Legambiente e Arma dei Carabinieri dove è stato presentato il 30°… from Rapporto Ecomafie: Piemonte al 12°posto tra le regioni per reati ambientali
Con questo successo granata in tranquilla posizione di centro classifica… from Calcio: per Saluzzo importante vittoria sul Derthona
Il bando è aperto fino al 13 dicembre… from Disabilità: la Regione finanza 50 borse di studio per un corso universitario su inserimento lavorativo
A “Twist, dai un giro alla vita” il primo premio… from AslTo3: assegnati i premi Innovation Awards 2024
La Corte Costituzionale motiva la parziale bocciatura della Legge Calderoli… from Autonomia differenziata: depositate le motivazioni della Consulta
Un comparto solido in un contesto di incertezza… from Orizzonte legno: cauto ottimismo dei produttori torinesi
Dato in leggero calo ma ancora troppo alto
… from Consumo di suolo: in Piemonte nel 2023 un aumento di 533 ettari
Un microfono aperto, accessibile e intersezionale per parlare di lotta e resistenza quotidiana ad abilismo e discriminazioni… from Giornata delle persone con disabilità: a Torino #Paroledisobbedienti
Le ragazze di Pintus hanno la meglio per 3-1 nello scontro diretto
… from Volley femminile: per Cuneo tre punti d’oro a Talmassons
Dal 14 dicembre al 10 maggio 8 spettacoli per riflettere sul presente … from Dal 14 dicembre l’undicesima edizione di Camaleontika
Per tutto il mese iniziative di sensibilizzazione sul tema… from Le iniziative di AslTo3 per la giornata mondiale contro l’AIDS
Una riflessione sul tema dello spopolamento delle aree alpine… from Ad Aosta il convegno “Le migrazioni nelle Alpi”
A rischio 380 posti di lavoro… from Diageo annuncia la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba
In un anno di attività oltre 3000 passaggi di persone con e senza disabilità… from Lo spazio Open di Fondazione Time2 compie un anno
I 10mila euro del premio saranno investiti per la creazione dei “giovani animatori digitali”… from Saluzzo premiata dall’Anci per l’innovazione digitale
Una ricerca Istat ha evidenziato come le donne con disabilità siano sottoposte a un rischio maggiore di subire violenza … from A Torino un appuntamento per sensibilizzare sulla violenza sulla donne con disabilità
Il testo è passato con 114 voti favorevoli e 1 astenuto… from Approvato in Senato ddl per benefici per vittime di infrastrutture stradali
Arpa Piemonte ha presentato il resoconto nivometrico 2023-24… from In Piemonte nell’inverno 2023-24 surplus di neve tra il 20 e il 40%
La sentenza boccia sette articoli della legge Calderoli… from Autonomia differenziata: lo stop della Corte Costituzionale
Per i ragazzi di Lucas D’Angelo importante successo su un campo difficile… from Rugby maschile: Cus Torino corsaro a Verona
In casa di Palmi il primo 3-0 stagionale… from Volley maschile: Cuneo tiene il passo
I sindacati auspicano il ricorsi ai fondi per l’area di crisi complessa… from Lear Grugliasco: tavolo in Regione Piemonte per ammortizzatori sociali
In Piemonte il 22,3% delle persone minori di 18 anni vive in condizioni di povertà relativa… from Pubblicato l’Atlante dell’Infanzia di Save The Children
In Piemonte aderiscono 1300 punti vendita… from Il 16 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Tre appuntamenti per parlare di diritto alla famiglia, all’aborto e autodeterminazione per il fine vita… from A Moncalieri via alla prima edizione del Festival dei diritti
Informazione e screening su tutto il territorio di competenza… from Giornata Mondiale del Diabete: AslTo3 organizza un ciclo di appuntamenti
Primo titolo continentale nella storia del club della Val Chisone… from Bocce: La Perosina sul tetto d’Europa
L’iniziativa ha raccolto oltre 1700 firme… from Emergenza abitativa: una proposta di iniziativa popolare per gli alloggi non utilizzati