Esproprio delle case dello spaccio per alloggi popolari: la proposta dell’assessore Marrone

Le opposizioni parlano di speculazione sulla pelle delle persone e sui territori più fragili… from Esproprio delle case dello spaccio per alloggi popolari: la proposta dell’assessore Marrone

Desertificazione bancaria: Intesa Sanpaolo conferma chiusura di 33 filiali in Piemonte

In Regione avviato un tavolo contro l’abbandono dei servizi… from Desertificazione bancaria: Intesa Sanpaolo conferma chiusura di 33 filiali in Piemonte

Da Torino l’allarme sul radicamento delle organizzazioni criminali

A Torino un convegno in avvicinamento alla Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie… from Da Torino l’allarme sul radicamento delle organizzazioni criminali

Disturbi alimentari: audite in commissione le associazioni

Formazione del personale medico di base e inserimento della salute mentale nei percorsi di cura le richieste delle associazioni… from Disturbi alimentari: audite in commissione le associazioni

M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico

Cancellati anche i contributi statali alle Asl per la prevenzione… from M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico

Lear Grugliasco: i fondi dell’area di crisi complessa in attesa di reindustrializzazione?

Il 30 ottobre nuovo incontro al tavolo del ministero… from Lear Grugliasco: i fondi dell’area di crisi complessa in attesa di reindustrializzazione?

Lear: nessuna novità sulla reindustrializzazione

Nessuna novità positiva dall’incontro di lunedì 23 settembre presso il Ministero dello sviluppo economico  per la Lear di Grugliasco: l’ipotesi ventilata nei mesi scorsi circa l’interessamento di un’azienda a reindustrializzare il sito produttivo di Grugliasco al momento sarebbe tramontata a causa dell’incapacità economica della stessa di investire a tale scopo. Anche il progetto aziendale di… from Lear: nessuna novità sulla reindustrializzazione

Caporalato in Piemonte: un tavolo regionale adotta il “modello Saluzzo”

Dopo i casi emersi nell’albese, in Regione si sono incontrate diverse parti che hanno individuato nel modello adottato nel cuneese, la base per combattere lo sfruttamento lavorativo in Piemonte… from Caporalato in Piemonte: un tavolo regionale adotta il “modello Saluzzo”

Regionali: la sorpresa Alleanza Verdi e Sinistra

AVS ha raccolto, nelle ultime elezioni, il doppio dei voti rispetto a quelli previsti dagli exit poll, diventando nelle grandi città d’Italia, Torino, Roma, Milano e Bologna, terza forza politica, superando anche il 10% dei consensi… from Regionali: la sorpresa Alleanza Verdi e Sinistra

Crisi Delgrosso: la Regione si impegna a istituire fondo speciale per lavoratori e lavoratrici

Una delegazione sindacale ha incontrato i vertici della Regione Piemonte per parlare della crisi Delgrosso… from Crisi Delgrosso: la Regione si impegna a istituire fondo speciale per lavoratori e lavoratrici

A Torino un presidio per chiedere la discussione della proposta di legge “Liberi subito”

Un presidio per chiedere al consiglio regionale di discutere la proposta di legge presentata ormai 7 mesi fa… from A Torino un presidio per chiedere la discussione della proposta di legge “Liberi subito”

In Piemonte la prima legge in Italia contro i discorsi d’odio in rete

Il Piemonte ha approvato una legge per prevenire e contrastare i fenomeni di “hate speech”(discorsi d’odio) diffusi attraverso le piattaforme digitali. Il testo, costruito con l’aiuto dell’Università degli Studi di Torino e di alcune associazioni, prevede tra gli interventi la costituzione di centri specializzati per dare supporto alle vittime, almeno uno per ogni provincia e… from In Piemonte la prima legge in Italia contro i discorsi d’odio in rete

Accordo tra Regione Piemonte e università per l’assunzione di specializzandi in ospedale

Firmato un accordo tra Regione Piemonte e università piemontesi per l’assunzione di specializzandi negli ospedali… from Accordo tra Regione Piemonte e università per l’assunzione di specializzandi in ospedale

Territori che nutrono

Dal 21 al 23 marzo la Regione Piemonte, Assessorato Agricoltura e Cibo, in collaborazione con la Consulta nazionale dei Distretti del cibo, creati con l’intento di favorire lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, organizzano “Territori che nutrono”. Si tratta di un evento che per  tre giorni promuoverà il confronto sui temi delle politiche… from Territori che nutrono

Incontro tra Libera Piemonte e i partiti candidati alle elezioni regionali

Libera Piemonte ha incontrato i partiti piemontesi per parlare dei rischi di condizionamenti da parte delle mafie in sede di elezioni … from Incontro tra Libera Piemonte e i partiti candidati alle elezioni regionali

Appello a Regione, Rfi e Trenitalia per i problemi della Pinerolo-Chivasso

Sindaci e consiglieri regionali e metropolitani lanciano l’appello per risolvere le criticità della linea Pinerolo-Chivasso… from Appello a Regione, Rfi e Trenitalia per i problemi della Pinerolo-Chivasso

Forte di Fenestrelle: sottoscritta convenzione per messa in sicurezza

Sottoscritta convenzione che permetterà l’inizio deilavori di messa in sicurezza della fortificazione più lunga d’Europa: sul piatto 800.000 euro… from Forte di Fenestrelle: sottoscritta convenzione per messa in sicurezza

Protezione Civile: esercitazione su sistemi di comunicazione nel pinerolese

Esercitazione sui sistemi di comunicazione per la protezione civile del pinerolese… from Protezione Civile: esercitazione su sistemi di comunicazione nel pinerolese

Come evolve l’emergenza Peste Suina Africana

Con un numero di casi che non accenna a rallentare quella della Peste Suina Africana è un’emergenza che dal 2021 compare tra le notizie a ogni nuovo bollettino diramato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta. Tra il Piemonte e la Liguria è situata la zona rossa, dove sono stati riscontrati il maggior… from Come evolve l’emergenza Peste Suina Africana

In Piemonte nasce l’elenco regionale delle fattorie sociali

La Regione Piemonte ha adottato, con un decreto del presidente della Giunta Alberto Cirio, un testo che definisce i requisiti necessari per svolgere l’attività di agricoltura sociale. Attraverso il confronto con le organizzazioni agricole è nato il regolamento che vuole riconoscere il lavoro portato avanti, all’interno delle aziende che rispondono a questi requisiti, progetti di… from In Piemonte nasce l’elenco regionale delle fattorie sociali

Nel nuovo bilancio della Regione Piemonte raddoppiati i contributi per il fondo Vita nascente

Giovedì 19 aprile è stato approvato, a maggioranza, il Bilancio di Previsione 2023/2025 della Regione Piemonte. Tra le voci dei vari stanziamenti c’è anche 1 milione di euro destinato al fondo Vita nascente. Con 500 mila euro in più dell’anno scorso questi finanziamenti andranno ad associazioni private che interverranno nel percorso materno infantile per intercettare… from Nel nuovo bilancio della Regione Piemonte raddoppiati i contributi per il fondo Vita nascente

Dalla Regione una serie di iniziative puntano alla creazione di comunità del cibo

La Regione Piemonte sta facendo sue le istante internazionali che vogliono mettere al centro delle politiche agricole il cibo come collegamento tra diverse realtà e ambiti. Obiettivo è la transizione verso un sistema agroalimentare meno impattante attraverso l progetto “Il cibo è territorio. Verso politiche del cibo partecipate”. Per fare questo la Regione e l’Assessorato… from Dalla Regione una serie di iniziative puntano alla creazione di comunità del cibo

Piemonte: un tavolo regionale per il benessere animale

La Giunta regionale ha deliberato l’istituzione di un tavolo regionale per tutelare gli animali da compagnia e il loro rapporto con l’essere umano… from Piemonte: un tavolo regionale per il benessere animale

Concorso Lingua Madre, racconti di donne straniere in Italia

Conosci il Concorso Lingua Madre? Si tratta di un progetto della Regione Piemonte e del Salone del Libro che dà voce alle donne migranti e ai loro racconti. Ne abbiamo parlato su RBE con l’ideatrice del progetto, Daniela Finocchi…. from Concorso Lingua Madre, racconti di donne straniere in Italia

Regione Piemonte e Tavola valdese per il patrimonio culturale metodista e valdese

Prosegue la collaborazione per conservare e valorizzare il patrimonio delle comunità metodiste e valdesi… from Regione Piemonte e Tavola valdese per il patrimonio culturale metodista e valdese

Calendario scolastico Piemonte: polemiche sul 17 febbraio

Appello per il mantenimento della possibilità di festività del 17 febbraio nel calendario scolastico della regione Piemonte… from Calendario scolastico Piemonte: polemiche sul 17 febbraio

“Botteghe dei servizi”: dal Piemonte 3 milioni per le botteghe di montagna

Il nuovo bando della Regione Piemonte rivolto alle attività commerciali montane… from “Botteghe dei servizi”: dal Piemonte 3 milioni per le botteghe di montagna