La meditazione di oggi, 4 marzo, è curata da Nataly Plavan.
La meditazione di oggi è basata su Zaccaria 2,10 e Matteo 21,10…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 4 marzo 2025
L’ascolto che ci unisce – Martedì 4 marzo 2025

La meditazione di oggi, 4 marzo, è curata da Nataly Plavan.
La meditazione di oggi è basata su Zaccaria 2,10 e Matteo 21,10…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 4 marzo 2025
La quinta puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il duo torinese con le loro canzoni tratte dall’album Dues… from Sul Divano Con le canzoni degli I Shot a Man – S4E05
Più di cento oasi, gli animali protetti. Addio al fondatore del WWF
… from Addio a Fulco Pratesi, Premio Strega, Biennale Democrazia
L’intervista al giornalista Riccardo Staglianò… from Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?
La meditazione di oggi, 3 marzo, è curata da Sergio Manna.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 139,23-24 e Matteo 7,14…. from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 3 marzo 2025
Culto evangelico valdese a cura di Sergio Manna su Luca 10, andato in onda domenica 2 marzo 2025…. from Culto evangelico valdese del 2 marzo 2025 a cura di Sergio Manna
La meditazione di oggi, 1 marzo, è curata da Ulrike Jourdan.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 46,9 e Apocalisse 1,8…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 1 marzo 2025
Il 7 marzo prossimo un gruppo di studenti del Liceo Valdese di Torre Pellice incontra la climatologa Elisa Palazzi… from Come si diventa un libro, Feminism8, RBE Play the future
La lettura di due poesie dell’autrice brasiliana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna… from S12P02 – Le poesie di Cecilia Meireles e la musica di Moon Safari
Luci e ombre sul Piemonte sui dati relativo a mobilità e inquinamento… from A Torino la sesta tappa di “Città 2030”
3 giorni alla scoperta di una importante risorsa turistica del territorio… from Dal 14 al 16 marzo la quarta edizione di Terres Monviso Outdoor Festival
L’accusa dei sindacati “Dopo un anno e mezzo di trattative azienda sorda alle richieste sindacali”… from Ikea: mobilitazione sul rinnovo del contratto integrativo
Smarriti e sconsolati per l’eccezionale assenza di Silvio, Andrea e Marco trasmettono il primo Zibaldone di DNRS del 2025, quindi nella migliore tradizione dello zibaldone, musica a caso, ma non a caso. Ascolterete HELL MOTZ, CLARENCE CARTER, SICK DAMN & LISE, NICK CAVE & THE BAD SEEDS, OMBRE CINESI, SUEDE, GAMBINO, ASIAN DUB FOUNDATION &… from Date night Radio Show #224 – Zibaldone vol.9
L’intervista a Cristiano Maugeri… from L’UE vuole una transizione senza diritti?
La meditazione di oggi, 28 febbraio, è curata da Gabriele Passantino.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 66,12 e II Corinzi 4,9-10…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 28 febbraio 2025
A cent’anni dalla sua morte, la magia di Giacomo Puccini rivive attraverso il progetto del pianista eporediese che reinterpreta celebri arie d’opera in modo audace e stimolante… from Les Bohemiens, Enrico Perelli e Valentina Nicolotti live per RBE radio TV
La Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice celebra il ruolo delle donne nella storia con quattro incontri online del ciclo “Storie al femminile”… from Storie al femminile alla Fondazione Valdese di Torre Pellice
Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa trovati morti insieme al cane nella loro casa di Santa Fe… from I bronzi del Benin, un doc sui Led Zeppelin, Latronico al Booker Prize
L’associazione culturale valdese Ettore Serafino di Pinerolo propone il ciclo di cineforum “Fedi e resistenze – L’audacia della speranza”… from Cineforum alla chiesa valdese di Pinerolo
Dopo una riforma del 2022 la cura del pianeta è in Costituzione ma non basta: lo dimostra uno studio di ECCO think tank e di ASviS, presentato negli scorsi giorni. Luca Iacoboni, responsabile relazioni esterne di ECCO, ci spiega cosa manca per seguire le indicazioni dei nuovi articoli. In questi giorni si parla anche di… from La cura del pianeta è in Costituzione, ma non basta
Con Adriana Florea, direttrice del Centro Ecumenico Agape di Prali, diamo uno sguardo alle prossime attività previste nella struttura in alta val Germanasca… from Agape Centro Ecumenico: campi, incontri e progetti
La meditazione di oggi, 27 febbraio, è curata da Erika Tomassone.
La meditazione di oggi è basata su I Samuele 12,20-21 e Efesini 5,17…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 27 febbraio 2025
Fino al 23 marzo 2025 la Manica Lunga del Castello di Rivoli ospita il progetto espositivo che indaga sul rapporto in mutamento tra arte, essere umano e natura … from Mutual Aid, arte in dialogo con la natura a Rivoli
Un nuovo modello di cultura ci aspetta con Jurij Lotman! Scopriremo insieme, in questa prima parte, la potenza plasmatrice del linguaggio, e nel finale porteremo un esempio dalla lontana Russia! Carne al fuoco ne abbiamo, ora tocca a te assaggiare il piatto! 😉… from Comunica_mente: Qual è la relazione tra lingua e cultura?
Il 26 febbraio 2023 un’imbarcazione con a bordo circa 200 persone si è spezzata in due a pochi metri dalla riva del litorale di Steccato di Cutro, in Calabria… from Libri e censura negli Stati Uniti, Picasso, Schiele, Taxi Driver
La serata di Dentro I Secondi torna sulla pallavolo femminile pinerolese per ragionare sulla stagione dell’Union Volley con Francesco Cicchiello, direttore sportivo della squadra che milita in serie A1… from La stagione dell’Union Volley con Francesco Cicchiello
L’intervista ad Agnese Stracquadanio… from Un nuovo governo in Libano nell’incertezza regionale
La meditazione di oggi, 26 febbraio, è curata da Vito Gardiol.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 40,13 e Giovanni 3,8…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 26 febbraio 2025
Paola Lombardo ci accompagna nel dietro le quinte dello spettacolo musicale e teatrale in cui l’approssimativo diventa una regola… from Concert Jouet, va in scena l’arte dell’arrangiarsi
Uno strumento in più per un fenomeno in preoccupante aumento… from Nei pronto soccorso di Torino il codice lilla per i casi di disturbi alimentari
Alberto Santonocito racconta i suoi incontri d’autore. Intervista al cantautore Mauro Ermanno Giovanardi … from Speciale Seeyousound: Blur, Steppenwolf, Uzeda e Carnival of Fools
L’intervista a Lisa Di Giuseppe… from La Germania ha votato: e ora?
La meditazione di oggi, 25 febbraio, è curata da Giuseppe Foti.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 118,14 e Giacomo 5,13…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 25 febbraio 2025
L’Accademia Scherma Pinerolo partecipa alla corsa-camminata per la salute del 9 marzo con il progetto dedicato alle donne che hanno subito l’operazione al seno a causa del tumore… from Progetto Nastro Rosa, Accademia Scherma Pinerolo alla Just the Woman I Am 2025
Superata Dobbiaco, aggancio in extremis al secondo posto … from Hockey ghiaccio: Valpe alle stelle!
Le chiese stanno vivendo veri e propri “Crisi degli abusi”, sessuali, spirituali e di potere: ne parliamo con Maria Teresa Pizzulli collegandoci alla sua tesi di laurea in Scienze Bibliche e Teologiche presso la Facoltà Valdese di Roma… from Abusi in ambito spirituale: un dramma da non nascondere
Un’isola immaginaria, il cinema, il boom economico e il prezzo da pagare nel graphic novel di esordio di Daniele Kong… from Una farfalla per Giulio Regeni, 100 anni di Treccani, l’isola di Daniele Kong
Comincia domani a Roma una COP sulla biodiversità nell’indifferenza generale. Si tratta, più precisamente, di una sessione aggiuntiva alla COP16 ospitata in ottobre dalla Colombia, dove i disaccordi sui finanziamenti hanno portato ad uno stallo, che ora va smosso. Ne parliamo con Lorena Piccinini di Italian Climate Network, una delle poche realtà presenti alla conferenza…. from A Roma una COP sulla biodiversità nell’indifferenza generale
La meditazione di oggi, 24 febbraio, è curata da Ruggero Marchetti.
La meditazione di oggi è basata su Amos 6,6 e Efesini 5,18…. from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 24 febbraio 2025
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Matteo 19 e 20, andato in onda domenica 23 febbraio 2025…. from Culto evangelico valdese del 23 febbraio 2025 a cura di Ruggero Marchetti
“Quello che so di te”, di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda… from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
La meditazione di oggi, 22 febbraio, è curata da Karola Stobaus.
La meditazione di oggi è basata su Deuteronomio 16,20 e Matteo 5,6…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 22 febbraio 2025
La quarta puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il cantautore in uscita sugli store digitali con il nuovo album, Desidera_Storia di una passione… from Sul Divano Con le canzoni di Paolo Moreschi – S4E04
Un gruppo di ex dirigenti aziendali per aiutare le imprese a risolvere le proprie criticità… from Confartigianato presenta a Pinerolo il progetto VAL.E
Il Decreto Flussi stabilisce ogni anno le modalità di ingresso legali di cittadini stranieri, mettendoli in diretto contatto con le aziende in cerca di manodopera. Almeno in teoria: i nuovi dati della campagna Ero Straniero mostrano che, nonostante le modifiche degli ultimi anni, il Decreto Flussi resta fallimentare. Molte persone arrivate in Italia tramite questo… from Nonostante le modifiche, il Decreto Flussi resta fallimentare
La chiesa valdese e la diocesi della chiesa cattolica di Brescia organizzano un incontro sulla presenza valdese a Brescia, sabato 22 febbraio nel tempio valdese in via dei Mille 4… from “Nascosta in bella vista”, la chiesa valdese di Brescia
La meditazione di oggi, 21 febbraio, è curata da Mauro Pons.
La meditazione di oggi è basata su Michea 7,14 e Efesini 4,11-12…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 21 febbraio 2025
Domenica 23 febbraio al Cinema Massimo è in programma la proiezione del film di Matteo Malatesta dedicato ai due celebri autori di colonne sonore… from Musicanti con la pianola, Pivio e Aldo De Scalzi al Seeyousound Festival 2025
Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell’inchiostro delle immense tavole di Paz…. from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di grande fotografo… from Guido Harari, Salone del Libro, Festival di letteratura working class